mercoledì 8 ottobre 2014
venerdì 26 settembre 2014
Con Caseipotecate.it un aiuto per non essere travolti dalla crisi economica e immobiliare. Contattarci per una consulenza gratuita non costa nulla! Guarda il video
La professionalità
La Professionalità. Che cos’è la
professionalità? In quest’ ultimo periodo sento menzionare spesso questo
termine, magari chi lo usa pensa che possa essere un’ ottima panacea alla
crisi.
“Noi facciamo le cose
con professionalità….”
Ma se non si va nel merito del contenuto
e se non si sanno esprimere le oggettività che poi qualificheranno l’ attributo
“professionale”, mi chiedo perché riempirsi la bocca con questa parola?
Ma, poi, che cosa significa dire: “noi
siamo professionali.”
Nella realtà dovrebbe essere una
attribuzione fatta da un terzo che qualifica il nostro operato.
Non sta certo al professionista usare
tale parola come sintesi di contenuti oggettivi. La cosa scandalosa è l’abuso
di tale termine, abuso fatto proprio da coloro che non si adoperano per essere
considerati “professionali”.
Oltretutto è raro trovare persone che si
soffermano a chiedere spiegazioni nel merito.
Se tutti ci soffermassimo ad ascoltare
coloro che dicono di fare la propria attività lavorativa con professionalità
chiedendogli subito dopo tale affermazione, di spiegare che cosa intendono nel
concreto per professionalità, verrebbero fuori delle spiegazioni spesso
professionalmente inconcludenti ed anche divertenti. L’invito pertanto è quello
di chiedere agli abusivi del termine “con professionalità” di motivare
la propria professionalità, affinchè si possa
sostituire “l’ apparire” con “il fare”!
Assumiamo a Napoli
Si selezionano candidature entro il 10 Ottobre per prossime assunzioni per maggiori dettagli cliccate sul seguente link:
http://www.caseipotecate.it/lavora.php
martedì 22 aprile 2014
NON ESISTE VALORE SENZA TEMPO
Nello svolgimento della nostra
attività, è diventata una frase di rito. In questo periodo, poi, di estrema
tensione economica/sociale incontriamo sempre più spesso persone con problemi
economici, proprietarie di un immobile gravato da debiti non pagati.
E’ evidente che nella maggioranza
dei casi l’aspetto olistico inteso come fattore esterno all’individuo è quello
che sta portando tante persone ad avere problemi economici. Ciononostante,
soprattutto per i casi economicamente più critici, dagli studi effettuati è
emerso un comportamento comune alla quasi totalità degli individui presi a
campione, con condizioni di disagio economico rilevante.
Verificato lo stato economico e
patrimoniale con i soggetti interessati e dopo aver effettuato una analisi
attenta e rigorosa delle soluzioni, oltretutto condivisa e ritenuta da tutti
come unica possibilità per risolvere i problemi economici, gli stessi soggetti
aspettano, spostando in avanti qualsiasi decisione, perché fossilizzati da un
concetto di VALORE che hanno, che non corrisponde con la realtà del mercato.
Così si trovano di fatto a non prendere alcuna decisione, diventando prede del
proprio umore negativo, non riuscendo a fare nessuna azione, se non quella di
alimentare il proprio percorso negativo, aggiungendo il peggio al male che già
vivono. Nel frattempo, però, inesorabilmente il TEMPO continua la sua corsa,
mutando ulteriormente il “VALORE” e le potenzialità di vendita. Il TEMPO, in
questo caso ha solo peggiorato quell’ idea di VALORE prettamente soggettiva del
cliente, portandolo oggettivamente in una situazione patrimoniale peggiorativa.
Il concetto di VALORE è legato
indissolubilmente al TEMPO.
Pertanto il VALORE ha
nel suo DNA il concetto di dinamicità, di un qualcosa che cambia, che muta col
tempo. Ma tale condizione per l’ immobile non è accettata.
martedì 8 aprile 2014
Il "Dubbio" nel processo di valutazione
sabato 29 marzo 2014
Il Valore....
CHE COS’ E’ IL VALORE?
Molti cercano di disquisire del
“Valore”, ma poi mi rendo conto che non hanno percepito, il benché minimo
concetto. Di seguito riporto le parole di Oliver Holmes, che esprimono bene
il concetto e l’ immobile non fa eccezioni:
“La parola valore non è un cristallo,
trasparente e immutabile: è l’ involucro di un pensiero vivente e può cambiare
secondo le circostanze e il momento in cui e utilizzata”.
Iscriviti a:
Post (Atom)